Alla Tana dei cuccioli, l’Erbavoglio intraprende numerosi progetti per creare una città verde in cui si fa spazio il gioco e l’immaginazione dei piccoli. Progetti futuri che narrano il nostro desiderio di reinventare insieme un luogo in cui vivono lo stupore e la passione con cui le bimbe e i bimbi scoprono il mondo.
Viviamo la Tana dei cuccioli come un luogo del possibile, uno spazio in cui giocare con la natura e in cui avere accesso all’ambiente che li circonda. Ogni angolo, salita, orto o muro del parchetto diviene un punto di sperimentazione e crescita comune per fare del gioco un esercizio collettivo.
I genitori, tanto quanto i piccoli, hanno bisogno di un luogo di incontro e socialità per crearsi i migliori strumenti per educare, ma anche per essere educati dall’immaginazione e dai desideri dei piccoli. Sono i genitori ad aver bisogno dei bambini! Le attività de L’Erbavoglio sostengono la genitorialità e riflettono sul tempo pedagogico e l’infanzia.
In quartieri sempre più affollati e privi di aree verdi, vogliamo creare uno spazio comune in cui la cura del verde e il contatto con la natura si trasformano in progetto educativo e nelle attività che rendono vivo il territorio in cui viviamo.